Per molti bambini, l'asilo nido è il punto di partenza dell'educazione. È un momento per giocare e imparare, due aspetti in cui c'è una grande quantità di sovrapposizione. L'asilo nido è un grande passo per i bambini e una decisione enorme per molti genitori. Considerate che la qualità dell'istruzione che scegliete per i vostri figli in questa fase del loro sviluppo ha grande importanza nel lungo periodo.
Il nostro asilo nido si concentra sullo sviluppo delle competenze dei bambini in modo che si avvicinino alla scuola con fiducia, entusiasmo e desiderio.
I nostri LABORATORI POMERIDIANI aperti ai bimbi più grandicelli sono momenti di scoperta e condivisione per chi ormai più grande vuole passare un momento di gioco in compagnia di tanti amici, accompagnato da personale specializzato.
ARTE INGLESE CUCINA tre mondi da conoscere e scoprire e con noi SI IMPARA GIOCANDO!
Tutti i laboratori sono a numero limitato, contattaci via mail all'indirizzo info@altrochebimbi.it per ricevere la programmazione e i costi.
Altrochebimbi offre spazi e personale specializzato per una fantastica festa dove il vostro bambino con i suoi amichetti potrà festeggiare il suo compleanno in modo diverso. Pochi impegni per i genitori degli invitati, dovrete solo accompagnare il vostro bambino e venire a prenderlo alla fine della festa, pensiamo a tutto noi.
Offriamo pacchetti diversi per tutte le esigenze.
Telefona e prenota.
La MAGIA farà da protagonista nel progetto pedagogico per l’anno scolastico 2024-2025.
Un magico cappello proporrà ogni volta qualcosa di diverso, la magia oltre che nella scoperta, nell’esplorazione sarà nel trovare due o più categorie di oggetti, che apparentemente non hanno una funzione o un utilizzo comune.
Ciascun bambino è protagonista del percorso educativo ed esplorativo, e saranno proprio loro a trovare una strategia per utilizzare, manipolare, costruire e giocare con quello che il cappello proporrà!
L’idea parte dalla consapevolezza che fin dalla nascita il bimbo è molto ricettivo, la mente dei nostri piccoli è davvero una spugna pronta ad immagazzinare tantissime informazioni, che comporranno poi il bagaglio di memoria a lungo termine.
EnglishMore utilizzerà una metodologia interattiva per catturare la loro curiosità e renderli partecipi in prima persona dei vari ambienti tematici che verranno trattati durante il percorso. Attraverso l'uso di canzoncine, giochi, flashcards, role playing lettura di libri in lingua i nostri bambini acquisiscono un loro vocabolario in ligua inglese che viene attivato durante tutto il ciclo.
Il movimento e il gioco fin dai primi mesi di vita del bambino sono fondamentali per lo sviluppo e la formazione del pensiero, del linguaggio, della progettualità e della relazione con l’ambiente esterno.
Si occupa del bambino nella sua globalità e ha lo scopo di sviluppare ed armonizzare l’equilibrio e i movimenti, di renderlo consapevole del proprio corpo e delle conseguenze del suo muoversi.
In termini scientifici, la psicomotricità è l’insieme di dottrine e pratiche terapeutiche riguardanti l’interazione e l’integrazione tra funzioni motorie, sensoriali e cognitive del bambino.
Altroché è da sempre la nostra mascotte arancione dai capelli ribelli, negli anni ci ha proposto e accompagnato in mille avventure e lo farà ancora!
Ci presenterà i suoi amici super colorati, ognuno dei quali ci farà vivere delle esperienze super divertenti e stimolanti. Sono un’allegra banda di amici sempre presenti l’uno per l’altro, ognuno ha la sua particolarità e sono sempre pieni di idee! Alcuni di loro sono fratelli, altri lontani cugini o semplicemente vicini di casa, quello li accomuna è la voglia di fare, l’entusiasmo e il grande rispetto verso le loro particolarità! Ognuno di loro è sempre libero di esprimersi e di vivere come preferisce quello che gli viene proposto.
Guardare gli oggetti in diversi modi può aprire un nuovo mondo di esplorazione e scoperta per i bambini e il tavolo luminoso rappresenta un sussidio perfetto per questo scopo. Manipoliamo ogni tipo di materiale, per scoprire le sue consistenze e il tavolo luminoso amplifica le sensazioni sviluppandone di nuove visive, stimola la conversazione tra pari e con gli educatori. Un'attività divertente e rilassante con sottofondo le opere musicali di L.Enaudi
Quando si parla di OUTDOOR EDUCATION spesso si confonde con l'uso di un giardino, dove i bambini possono giocare, per noi non è mai stato questo ma ben altro.
Andare FUORI è SCOPERTA, dentro o fuori i bambini imparano scoprendo. Uscite continue tutto l'anno alla scoperta del meraviglioso territorio circostante.
Andiamo al mercato a comprare la merenda, piuttosto che in Piazza a mangiare le pizzette, al parchetto a giocare e imparare con i nostri amici, nei campi a giocare con le pozzanghere di fango.... e tanto altro...